Home / Prodotti / Miele / Miele di Castagno

Miele di Castagno

Glass jar of dark chestnut honey on wooden surface with 'Chestnut Honey' label
goccia

Consistenza

Liquido

Group 21

Colore

Da rossastro con riflessi d’agata fino a un ambrato scuro

naso

Aroma

Persistente, leggermente pungente, sentori di legno secco e tannino

Sapore

Severo, con una dolcezza mai sgarbata

Zona e periodo di produzione

Viene raccolto nei castagneti delle Alpi e degli Appennini soprattutto a fine estate. E’ diffuso in tutta Italia, negli ambienti collinari e montani fino a 800-1000 m nelle regioni settentrionali e fino a 1200-1300 m nell’Italia meridionale.

Consigli d'uso

È ideale con le carni, la selvaggina e i formaggi stagionati, accompagnandosi bene ai sapori forti. È perfetto se unito a piatti dal sapore leggermente affumicato. È un valido accompagnamento per formaggi freschi come la ricotta o formaggi vaccini e ovini, ma raggiunge la perfezione accompagnato a formaggi stagionati quali il Parmigiano Reggiano. Si sposa perfettamente anche con il tè nero, con vini rossi non fruttati o con birre artigianali.

Ricette

segui l'ape di mielizia