Gli asparagi in agrodolce sono un contorno primaverile delizioso che la nostra amica e bravissima food blogger Valentina Alborino ha impreziosito per Mielizia utilizzando il nostro miele di acacia per la glassa. Questo piatto si accompagna con secondi di carne e pesce, ma anche con formaggi e uova. Sono molto veloci e facili da preparare e hanno un gusto originale e che piacerà a tutti.
Ingredienti
300 gr asparagi
1 spicchio aglio
sale
2 cucchiai miele di acacia Mielizia
1/2 limone (succo)
1 cucchiaio aceto di mele (o bianco)
Porre sul fuoco un pentolino dalla base piccola e dai bordi alti per la cottura degli asparagi. Unire l’acqua riempiendolo a metà e porre sul fuoco. Unire uno spicchio d’aglio intero privato della camicia e un po’ di sale, attendere che arrivi al bollore.
Intanto pulire con cura gli asparagi; eliminare la parte più legnosa e dura del gambo, lavarli sotto acqua corrente e tamponarli con cura. Con un elastico o uno spago legarli in un solo blocco (come solitamente li vendono), quando l’acqua comincia a bollire sistemare questi in pentola in posizione dritta.
L’acqua dovrà coprirli per 3/4 senza toccare le punte. Lasciar cuocere per non più di 6-7 minuti dovranno risultare teneri ma ancora croccanti. Ovviamente i tempi di cottura possono variare in base allo spessore degli asparagi.
Trascorso il tempo, scolarli (se volete che il loro colore resti bello vivo immergerli in acqua e ghiaccio per qualche minuto). In una padella antiaderente su fuoco moderato, sciogliere il miele assieme al succo di limone, slegare gli asparagi e tamponarli per eliminare l’acqua in eccesso; unirli in padella e saltarli per pochi minuti, giusto il tempo che il miele aderisca su tutta la loro superficie rendendoli lucidi e golosi.
Aumentare la fiamma e aggiungere l’aceto, saltare ancora per qualche istante e spostare dal fuoco. I vostri Asparagi in Agrodolce sono pronti, sistemarli su un piatto da portata e irrorare con il loro sughetto, se si desidera cospargere con dei semi di sesamo o semi vari.
Note: gli Asparagi in Agrodolce possono essere consumati sia caldi che tiepidi ma si sconsiglia la conservazione dato che una volta scaldati perdono la loro croccantezza.
MIELIZIA – CONAPI SOC. COOP. AGRICOLA
Via Idice, 299 40050 Monterenzio (BO) Italia Tel. +39 051 6540411 – Fax +39 051 6540405 – info@mielizia.it
P.IVA IT00625981204 – C.F. 03486390374 – REA BO-294126 – amministrazione@pec.conapi.it
© 2025 Mielizia | Contatti | Privacy Policy – Cookie Policy | Policy generale protezione dati