Storie di Mielizia
Scegli l’abbinamento perfetto per miele di bosco, tiglio e millefiori con birre e formaggi
Continua la serie di suggerimenti per abbinare al meglio mieli, formaggi e birre, con le indicazioni di Elisa Marini Diomedi - docente e giudice in corsi e concorsi birrari, abilitata UBT (Unionbirrai Beer Tasters) – che ci fornisce importanti indicazioni per...
Come abbinare birra, miele e formaggio: i consigli per valorizzare gli accostamenti
Scopriamo come abbinare al meglio tre prodotti così diversi come miele, formaggio e birra, con le indicazioni di Elisa Marini Diomedi - docente e giudice in corsi e concorsi birrari, abilitata UBT (Unionbirrai Beer Tasters) – per capire come valorizzare gli...
Birre, mieli e formaggi: gli abbinamenti ideali
Vi siete mai chiesti come abbinare al meglio tre prodotti così diversi come miele, formaggio e birra? Insieme a Elisa Marini Diomedi - docente e giudice in corsi e concorsi birrari, abilitata UBT (Unionbirrai Beer Tasters) – scopriamo come valorizzare gli accostamenti...
Il calendario dell’apicoltore
Ogni mese gli apicoltori hanno una pagina diversa da leggere nella storia che gli alveari raccontano annualmente. Lavorano al ritmo delle api e svolgono un’attività che è prima di tutto ascolto della natura. Avvicinandoci al nuovo raccolto, una delle apicoltrici...
Come alimentarsi in caso di attività fisica e sportiva prolungata
Imparare a gestire la propria alimentazione in relazione al giorno dell’allenamento/gara è fondamentale. Del resto, la disponibilità di energie è imprescindibile per la resa muscolare. Tutte le attività sportive richiedono attenzione, ma questo vale soprattutto per...
Miele +, l’integratore energizzante biologico con miele, polline e pappa reale
Miele + è un integratore energizzante naturale, nato dalla miscelazione di tre ingredienti: il miele, il polline e la pappa reale fresca, tutti prodotti dell’alveare italiani, da filiera controllata. Scopriamo insieme alla Dott.ssa Anastasia Fermo - Biologa...
Le ricette di Mielizia per l’estate
Mielizia, in collaborazione con piùDOLCI e piùCUCINA, ha scelto miele, polline, composte e frollini per presentarvi una serie di ricette ideali da realizzare anche in occasione di picnic e pranzi all'aperto. I prodotti biologici Mielizia protagonisti di queste...
Mieli al plurale: si possono evidenziare differenze tra i vari mieli a livello nutrizionale?
La composizione del miele Tra i mieli non si evidenziano differenze significative a livello nutrizionale. Infatti, il miele contiene oltre l’80% di zuccheri, tra i quali prevalgono fruttosio e glucosio ed è composto per circa il 18% di acqua e da sali minerali,...
“Senza zuccheri aggiunti”: un dolce inganno?
Negli ultimi anni sono tantissime le strategie di marketing messe in campo dai produttori dell’industria alimentare che hanno tra gli obiettivi quello di rendere i prodotti attraenti e al tempo stesso trasmettere connotati di genuinità, salubrità e qualità, inducendo...
Miele, mixology e sostenibilità
Parlare di mieli e miscelazione non è un discorso strettamente legato agli usi, declinazioni e ricettazioni che ne possono derivare, bensì si tratta di un argomento che consente di abbracciare anche un altro tema importante: quello della sostenibilità. Mattia Pastori...