In una ciotola inserite la farina e il lievito, pian piano aggiungete l’acqua e con un cucchiaio mescolate fino a miscelare gli ingredienti. Aggiungete il sale e il miele, amalgamate e versate su un piano infarinato. Cominciate a lavorare energicamente. Man mano che impastate aggiungete l’olio.
Dopo aver lavorato l’impasto per circa 15 minuti, riponetelo in una ciotola capiente, che avrete precedentemente oleato e lasciate riposare per circa due ore. Quando l’impasto sarà ben lievitato, sgonfiatelo e stendetelo su una teglia rettangolare (20×30 cm).
Versate un filo di olio e con i polpastrelli ungete la superficie. Lasciate riposare in un luogo asciutto per ancora 1 ora. Nel mentre, tagliate le mele a fette sottili, tenendo la buccia. Procedete con il decorare la base della focaccia con le mele a fette.
Emulsionate lo zucchero con l’olio, e versatelo sulle mele in modo omogeneo. A questo punto infornate a 200 gradi per circa 25 minuti
Quando sfornate la focaccia ancora calda, cospargetela di miele di tiglio e granelli di polline Mielizia: un tocco finale che conquisterà tutti!