Presente con uno stand istituzionale (Pad. 10 – Stand G41) e con l’Ape Bar di street marketing su Corso Italia, all’insegna del claim “Se ti senti ape, sei all’Aperitivo giusto!”, Mielizia si conferma protagonista dell’innovazione nel mondo del miele, rafforzando un posizionamento sempre più distintivo nel panorama agroalimentare italiano. Nell’ambito della manifestazione fieristica, Mielizia svela tre new entry – tra benessere, gourmet e funzionalità – e la nuova linea “Selezione” di mieli italiani. Novità anche sul fronte dell’esperienza: debutta un format che porta “l’oro delle api” nel mondo della mixology. Atteso infine un talk alla Cibus Link Arena, martedì 6 maggio alle ore 12:30, per un confronto aperto sulle sfide del settore.

A TuttoFood 2025, Mielizia – brand premium di CONAPI, la più grande cooperativa di apicoltori in Italia – porta in scena il futuro del miele italiano. Un racconto autentico che prende vita grazie al lavoro quotidiano di oltre 600 apicoltori e più di 100.000 alveari gestiti in tutta Italia e che si traduce in un’offerta ampia, controllata e tracciabile, in grado di parlare ai consumatori con linguaggi diversi, dal benessere alla ristorazione, fino alla sperimentazione gourmet.

L’innovazione inizia dalla filiera

La forza di Mielizia risiede nella sua filiera integrata, italiana, che garantisce tracciabilità, qualità, sicurezza e sostenibilità. Un modello cooperativo certificato, che consente un presidio diretto su ogni fase del processo produttivo, dalla raccolta del miele al confezionamento. Questa visione è alla base di tutte le innovazioni che il brand porta sul mercato. Ogni prodotto Mielizia nasce da un ecosistema che unisce tradizione, sostenibilità e innovazione, per offrire al consumatore miele di altissima qualità, tracciabile e responsabile. Un prodotto “buono” per il consumatore, per l’ambiente e per i produttori, tutelati e valorizzati nel loro ruolo di “custodi delle api”.

Una pluralità di mieli per ogni esigenza

A TuttoFood 2025, Mielizia amplia ulteriormente la sua offerta di gamma con tre novità che rispondono a diverse esigenze di consumo sempre più diversificate, consolidando la sua posizione di player di riferimento nel comparto del miele 100% italiano. In continuità con la valorizzazione della biodiversità si affianca l’ampliamento dell’offerta con tre novità pensate per consumatori sempre più consapevoli:

 

Miele+ Balsamico, una nuova referenza biologica funzionale che amplia la linea Miele+. Con una formulazione a base di miele, propoli e oli essenziali di eucalipto, menta piperita e limone, questa proposta è pensata per offrire un sollievo naturale alla gola, rispondendo alle esigenze del segmento “Better for You”. Un miele funzionale che coniuga benessere e piacere, rispondendo alla crescente domanda di prodotti salutari.

Miele e Peperoncino (110g): anch’esso biologico, arricchisce la linea gourmet di Mielizia, affiancando l’iconico Miele e Tartufo. Con un profilo aromatico deciso e bilanciato, questa referenza si distingue per il suo carattere unico, perfetta per chi cerca abbinamenti gastronomici audaci e innovativi. Un’opzione ideale per chi desidera esplorare nuovi sapori e combinazioni culinarie.

Nuovo formato Doypack da 1 kg: pensato anche per il canale Horeca e il consumo domestico evoluto. Il packaging flessibile riduce l’impatto ambientale nel trasporto e si distingue per praticità, funzionalità e capacità di conservare al meglio il prodotto, rendendolo adatto a un uso quotidiano e responsabile.

Infine, i riflettori si accendono sulla nuova linea Selezione: tre mieli italiani racchiusi in eleganti vasi in vetro a capsula alta da 400g. Si tratta di selezioni di pregio, scelte in base alle caratteristiche sensoriali e di gusto, pensate per diversi utilizzi nelle preparazioni enogastronomiche. Una risposta innovativa per un consumatore esigente, alla ricerca del miele ideale per ogni occasione d’uso, dalla cucina al mondo beverage.

Il miele protagonista dell’aperitivo con l’Ape Bar

Il miele oggi esce dai suoi contesti tradizionali e diventa protagonista anche del fuori pasto. Con l’obiettivo di rafforzare la brand awareness e avvicinare nuovi pubblici, Mielizia lancia Ape Bar, un format esperienziale di street marketing che porta il miele nel mondo della mixology. Un cocktail bar su ape Piaggio – simbolo di italianità e operosità – che rappresenta la sintesi tra street marketing, cultura del prodotto e innovazione esperienziale. La drink list è firmata da Mattia Pastori, Mixology Expert e founder di Nonsolococktails, e include quattro cocktail originali (tre analcolici e uno low alcol), pensati per valorizzare il miele nella mixology moderna. Ogni ricetta è impreziosita da una diversa tipologia di miele Mielizia, selezionata per le sue caratteristiche organolettiche: il profilo intenso e amarognolo del miele di castagno, l’aromaticità e le note caramellate del miele di bosco, la delicatezza agrumata del clementino, la ricchezza floreale del millefiori. Oltre a essere integrati nei cocktail come dolcificante naturale e aromatizzante, viene anche proposto il polline come topping creativo: sul bordo del bicchiere, swirl decorativi e guarnizioni finali che aggiungono una nota di gusto, estetica e riconoscibilità al drink. Il claim “Se ti senti ape, sei all’Aperitivo giusto!” accompagna l’attivazione, che prevede degustazioni guidate, master class, momenti di storytelling e coinvolgimento diretto del pubblico. Una vera e propria experience pensata per intercettare nuovi target e rafforzare l’identità del brand nel consumo contemporaneo.

Laura Betti – Brand Manager CONAPI-Mielizia

Le novità che presentiamo a TuttoFood 2025 raccontano la nostra idea di innovazione: rispondere a esigenze di consumo sempre più diversificate senza mai perdere il legame con l’origine del prodotto. Dalla linea funzionale Miele+, al formato doypack, fino alla linea Selezione e al rilancio sugli usi alternativi del miele, anche nel mondo mixology, ogni proposta nasce dall’ascolto attento del mercato e dalla volontà di accompagnare i consumatori in nuove esperienze d’uso, con un prodotto naturale, versatile e di filiera italiana.”

Approfondimento al Cibus Link Arena: Talk “Il miele sotto la lente”

Accanto alla parte espositiva, Mielizia sarà anche protagonista di un momento di confronto con il mercato. Il 6 maggio 2025, alle 12:30, presso la Cibus Link Arena, si terrà l’incontro “Miele sotto la lente: tra percezioni, verità e nuove sfide di mercato”. Un’occasione per analizzare con esperti e stakeholder le dinamiche attuali e future del comparto: qualità percepita, frodi, trasparenza, educazione al consumo e ruolo della GDO.

Parteciperanno, insieme a CONAPI–Mielizia, filiera del miele italiano, Lucia Piana – specialista in analisi sensoriale del miele – rappresentanti della distribuzione moderna, produttori e giornalisti, con la moderazione di Armando Garosci. Un dibattito pensato per promuovere la conoscenza del miele e affrontare le sfide della filiera in modo costruttivo.

Nicoletta Maffini – Direttore Generale CONAPI

“A TuttoFood 2025, in veste di promotori di questo convegno, intendiamo porre al centro del dibattito la realtà complessa e sfidante della filiera del miele italiano. In un contesto in cui la trasparenza e l’autenticità sono fondamentali, è nostro dovere tutelare il valore intrinseco del miele, combattere le frodi e promuovere un consumo consapevole e responsabile. La nostra cooperativa, con oltre 600 apicoltori, rappresenta la forza di un sistema che sa coniugare qualità, sostenibilità e tradizione. Il nostro impegno è quello di dare risposte concrete alle sfide globali, a partire dalla difesa delle nostre api, custodi di un patrimonio naturale unico.”

 Una marca, una visione, una filiera italiana

Mielizia si conferma portavoce di una filiera autentica, trasparente e cooperativa. Ogni prodotto, ogni formato, ogni attivazione – da SportPocket all’Ape Bar – nasce da un’idea precisa: rendere il miele protagonista di nuovi scenari di consumo, senza mai perdere il legame con la sua origine. In un mercato in cerca di autenticità, Mielizia continua a innovare per essere punto di riferimento per chi cerca miele 100% italiano, sostenibile e tracciabile.