La Filiera del miele
Come natura chiede
Home / Noi di Mielizia / La filiera del miele
Come nasce il miele
ll miele ha origine vegetale: è l’alimento che le api producono a partire dal nettare dei fiori e per millenni è stato l’unica fonte di zucchero concentrato disponibile. Il miele è composto per circa il 18% di acqua e, oltre a sali minerali, vitamine ed enzimi, contiene oltre l’80% di zuccheri, tra i quali prevalgono fruttosio e glucosio. Il miele è un prodotto naturale che non deve subire processi chimici o aggiunta di sostanze per essere consumato e, diversamente da altri zuccheri, la sua struttura semplice lo rende facilmente digeribile e in grado di fornire energia subito disponibile pronta per l’utilizzo da parte dell’organismo.
Dal fiore al vasetto
Come principale filiera del miele in Italia, con oltre 600 apicoltori e 100.000 alveari, tuteliamo 5 miliardi di api, coltiviamo la biodiversità del nostro territorio e garantiamo prodotti buoni, tracciati e di alta qualità. Crediamo in quello che facciamo e proponiamo un nuovo modo di alimentarsi e di vivere, che guardi al futuro, nella salvaguardia dell’ambiente e delle api.
Attenta selezione
Quella degli apicoltori, che scelgono di aderire alla nostra cooperativa e quella dei prodotti. Mielizia seleziona i propri apicoltori tra quelli che lavorano secondo metodi tradizionali e consolidati, distinguendosi per l’attenzione alla salute delle api, la cura nella produzione, la conservazione del prodotto e della sua assoluta freschezza. Essere cooperativa significa, inoltre, sentirsi parte di una squadra, un “superorganismo”, proprio come l’alveare.
Sui prodotti delle api effettuiamo costanti e attenti controlli analitici dalla valutazione organolettica, a quella chimica, botanica e geografica.
Modernità e tradizione
Abbiamo un moderno laboratorio interno e collaboriamo con laboratori esterni che effettuano costanti controlli. Confezioniamo il miele senza mai sottoporlo a trattamenti di pastorizzazione. I mieli non superano mai i 40°, la temperatura dell’alveare, per mantenere intatti sapore, profumo e principi nutritivi.
Dal fiore al vasetto
Il miele MIELIZIA, confezionato con cura e rispetto del prodotto, è il risultato di un grande, grandissimo lavoro, svolto in primo luogo dalle api, i meravigliosi insetti che custodiamo e con cui lavoriamo ogni giorno. Noi apicoltori, come pastori, ci prendiamo cura di queste fantastiche creature, creando le migliori condizioni per la loro sopravvivenza. In cambio, le api ci donano il miele, un vero tesoro dell’alveare, da preservare con attenzione. Preleviamo dal melario solo il miele in eccesso: quello di cui le famiglie di api non hanno bisogno!
Da tutte le regioni d’Italia, dove i nostri apicoltori posizionano i loro alveari, il miele viene portato a Monterenzio, in provincia di Bologna, presso il nostro magazzino, dove viene stoccato, attentamente analizzato, confezionato e preparato per essere poi distribuito. Il nostro team, come un grande alveare, si impegna per darti un miele ancora più buono.
Prodotti
Nascono da un processo produttivo delicato, rispettoso delle proprietà organolettiche e nutrizionali, così come la natura ha voluto, in grado di restituire i profumi e i sapori tipici di ogni territorio.