La Filiera del miele

Come natura chiede

Come nasce il miele

ll miele ha origine vegetale: è l’alimento che le api producono a partire dal nettare dei fiori e per millenni è stato l’unica fonte di zucchero concentrato disponibile. Il miele è composto per circa il 18% di acqua e, oltre a sali minerali, vitamine ed enzimi, contiene oltre l’80% di zuccheri, tra i quali prevalgono fruttosio e glucosio. Il miele è un prodotto naturale che non deve subire processi chimici o aggiunta di sostanze per essere consumato e, diversamente da altri zuccheri, la sua struttura semplice lo rende facilmente digeribile e in grado di fornire energia subito disponibile pronta per l’utilizzo da parte dell’organismo.

Dal fiore al vasetto

Come principale filiera del miele in Italia, con oltre 600 apicoltori e 100.000 alveari, tuteliamo 5 miliardi di api, coltiviamo la biodiversità del nostro territorio e garantiamo prodotti buoni, tracciati e di alta qualità. Crediamo in quello che facciamo e proponiamo un nuovo modo di alimentarsi e di vivere, che guardi al futuro, nella salvaguardia dell’ambiente e delle api.

Prodotti

Nascono da un processo produttivo delicato, rispettoso delle proprietà organolettiche e nutrizionali, così come la natura ha voluto, in grado di restituire i profumi e i sapori tipici di ogni territorio.

segui l'ape di mielizia