Progetti

Noi di Mielizia ci impegniamo con passione nella protezione delle api e nella tutela dell’ambiente. Le nostre iniziative puntano a sensibilizzare le persone sull’importanza della biodiversità, educando e promuovendo pratiche sostenibili. Attraverso azioni concrete, vogliamo ispirare e coinvolgere la comunità nella costruzione di un futuro più verde e responsabile, in cui le api e la natura siano protette e rispettate.

Il parco delle api e del miele

Creato da Conapi per rispondere al grande interesse che da sempre circonda il mondo delle api, il Parco delle Api e del Miele è il luogo ideale per educare, conoscere e divertirsi scoprendo alcuni dei segreti più affascinati della natura. Scopri le attività e prenota una visita per la tua classe o per un open day in programma.

Voci di gente invisibile

Allevatori di creature libere, agricoltori senza terra, custodi della natura e testimoni del cambiamento climatico. CONAPI, Consorzio Nazionale Apicoltori italiani, con la volontà di connettere in modi sempre nuovi apicoltura e persone, promuove la conoscenza del prezioso lavoro invisibile dei pastori di api con “Voci di Gente Invisibile”: 15 video-testimonianze con la regia di Rosy Sinicropi ed Edoardo Rubatto.

Il mondo di Milli

Il mondo di Milli è un progetto educativo, realizzato a partire dal 2009 per promuovere il senso di responsabilità delle giovani generazioni nei confronti della comunità e dell’ambiente, attraverso il parallelismo col mondo delle api. Attraverso il quaderno di Milli e il sito Web a lei dedicato si forniscono spunti a famiglie, bambini e insegnanti per approfondire temi di educazione ambientale.

Verde urbano

L’utilizzo intensivo di pesticidi in agricoltura è la principale causa della progressiva e preoccupante scomparsa delle api che, grazie all’impollinazione, assicurano la presenza di colture indispensabili alla preparazione di alimenti e prodotti essenziali per la vita di tutti i giorni. Nel 2014 nasce “BEE ACTIVE! Attivi per le api”, la campagna contro l’uso dei pesticidi per la tutela dell’ambiente, della salute e dell’economia.

Api e orti Urbani

L’utilizzo intensivo di pesticidi in agricoltura è la principale causa della progressiva e preoccupante scomparsa delle api che, grazie all’impollinazione, assicurano la presenza di colture indispensabili alla preparazione di alimenti e prodotti essenziali per la vita di tutti i giorni. Nel 2014 nasce “BEE ACTIVE! Attivi per le api”, la campagna contro l’uso dei pesticidi per la tutela dell’ambiente, della salute e dell’economia.

Approved by Conapi Bees

CONAPI ha creato il protocollo certificato “Approved by CONAPI bees”: uno strumento fondamentale per formalizzare i comportamenti etici verso l’ecosistema e la biodiversità e per promuovere progetti continui e costanti, quantificabili e monitorabili.

Miele Bio

Progetto dedicato ad approfondimenti sul miele e la produzione biologica: un tipo di apicoltura praticato da quasi il 50% dei nostri soci apicoltori. Il sito richiama la campagna di comunicazione “MIELE BIO – Certo come il futuro che voglio” completandola con tante informazioni e contenuti. Il miele bio è certo, come il futuro che vogliamo, perché nasce dall’impegno degli apicoltori e custodisce il lavoro instancabile delle api.

segui l'ape di mielizia