Parco delle api e del miele
Creato nel 2013 per rispondere al grande interesse che da sempre circonda il mondo delle api, il Parco delle Api e del Miele è il luogo ideale per educare, conoscere e divertirsi scoprendo alcuni dei segreti più affascinati della natura. Scopri le attività̀ e prenota una visita per la tua classe o per un open day in programma.
La visita
“Bottinatrici”, “guardiane”, “spazzine”, “regine”: quante sono le api e di cosa si occupano? Cosa succede all’interno dell’alveare? Come viene raccolto il miele? Cosa fanno esattamente gli apicoltori?
Una visita al Parco delle Api e del Miele può permettere di rispondere a queste e ad altre numerose domande sul mondo di questi meravigliosi insetti e dei loro custodi, ma soprattutto, di far nascere tanti nuovi interrogativi, ad esempio: perché le api sono così importanti per il nostro Pianeta? Come possiamo aiutare le api? Quante api vivono in un alveare? Cosa fa l’Ape Regina?
Il percorso del nostro Parco è strutturato in modo non convenzionale. Le prime cose da portare con sé sono la curiosità, la voglia di calarsi nei panni di giovani “ricercatori” e di scoprire un mondo tanto piccolo quanto affascinante, in punta di piedi. Protagonisti della visita sono una speciale capanna, dei video, golosi assaggi e ovviamente api e apicoltori!
Prenota la tua visita
Attualmente abbiamo vari lavori in cantiere per ampliare il nostro stabilimento, ma le nostre api sono al sicuro! È possibile richiedere informazioni sulle visite primaverili al Parco, scrivendo a progettieducativi@conapi.it.