Noi di Mielizia

Insieme per la biodiversità

Noi di Mielizia abbiamo preso un impegno con la natura.
Dal 1979 siamo “Coltivatori di Biodiversità”: difendiamo le api e l’ambiente, consapevoli del ruolo fondamentale dell’apicoltura nell’ecosistema.

Siamo una cooperativa, autentica filiera del miele in Italia e, con oltre 600 apicoltori e 100.000 alveari su tutto il territorio nazionale, alleviamo e tuteliamo oltre 5 miliardi di api, contribuendo all’impollinazione di gran parte del territorio italiano. La nostra sede è a Monterenzio, in provincia di Bologna, dove un team coeso e pieno di passione lavora per valorizzare al meglio i prodotti dei soci apicoltori e per far conoscere il mondo delle api, dei loro prodotti e dell’apicoltura.
La nostra è una storia di persone unite dall’amore per il proprio lavoro e per la natura. Garantiamo prodotti buoni, di alta qualità e tracciati, ciascuno con una vera e propria “carta di identità” che ne racconta la provenienza.

Guardiamo al futuro con fiducia, certi del valore di ciò che facciamo e dell’impegno che mettiamo ogni giorno.
Unisciti a noi, insieme per la biodiversità.

Accessibilità video

La filiera del miele

I mieli Mielizia sono il risultato concreto del modello di “filiera del miele” CONAPI, che va dalla scelta dei territori, alla produzione in apiario, fino al confezionamento e alla commercializzazione del prodotto finito.

Il manifesto

Salvare la biodiversità è un’enorme sfida del nostro tempo.
In prima linea ci siamo noi, apicoltori di Mielizia.
Da oltre 40 anni la nostra attività è anche impegno attivo e quotidiano per difendere e tutelare le api.
Siamo consapevoli del loro ruolo fondamentale nell’ecosistema.
Agiamo, nel nostro piccolo, per contribuire all’immenso progetto della conservazione della biodiversità.
Siamo una cooperativa e questo per noi significa pensare non come singoli, ma al plurale, lavorare in squadra, confrontarsi e condividere. Significa collaborare, puntando sul rispetto delle relazioni e delle persone per raggiungere obiettivi sostenibili, insieme.
Desideriamo operare per il benessere del pianeta, dell’umanità e delle generazioni che verranno.
Tutelare le api significa preservare il futuro. Questo è il nostro lavoro. E siamo impegnati su più fronti.
A combattere l’inquinamento.
A risparmiare le risorse naturali di acqua ed energia. A sviluppare un’economia sostenibile.
A proporre un nuovo modo di alimentarsi e di vivere. A diffondere nel territorio e tra le popolazioni la cultura del miele.
A garantire l’unica e autentica filiera del miele in Italia con oltre 100.000 alveari.
Tutti possono condividere i nostri obiettivi.
Lo puoi fare anche tu.

Gli apicoltori

Lavoriamo insieme alle api e ci prendiamo cura di loro, creando le condizioni per il loro benessere. Siamo stati tra i primi a utilizzare tecniche di produzione biologica in Italia e attualmente siamo i maggiori produttori di miele biologico in Europa. Siamo oltre 600 apicoltori, uniti dalla passione per le api e il miele italiano. Tuteliamo oltre 5 miliardi di api e garantiamo l’impollinazione di una grande parte del territorio italiano.

Dal blog

segui l'ape di mielizia