Ricetta sviluppata in collaborazione con piùDOLCI piùCUCINA

INGREDIENTI E DOSI PER 8 PERSONE

1 kg di melanzane mondate
50 g di uva passa
2 peperoncini macinati
80 g di pecorino grattugiato
1 uovo + 1 tuorlo
100 g di pangrattato
sale, olio per ungere
inoltre:
farina q.b.
2 uova sbattute
pangrattato q.b.
olio per friggere
miele biologico di tiglio Mielizia q.b.
cubetti di formaggio emmental q.b.

Acquista i nostri ingredienti sullo Shop Mielizia

Ammollare l’uvetta in acqua tiepida, poi scolarla e strizzarla.

Tagliare a metà le melanzane, inciderle con dei tagli a croce, ungerle poco, salarle e cuocerle in forno a 170° per 30 minuti.

Quando saranno cotte, scavare la polpa e tritarla.

Al trito unire l’uovo e il tuorlo, i peperoncini, il pecorino, l’uvetta, il pangrattato e amalgamare. Regolare di sale. Se la massa risultasse troppo molle, aggiungere del pangrattato.

Formare delle polpette e passarle nella farina, poi nelle uova sbattute e nel pangrattato. Friggere le polpette in olio caldo e scolarle su carta da cucina. Completarle con un rombo di formaggio fermando con uno stecchino. Servire le polpette in tavola irrorate con il miele di tiglio.

Ricetta - Polpettine di melanzane piccanti con miele di tiglio

Ricette correlate

Pin It on Pinterest