La composizione del miele Tra i mieli non si evidenziano differenze significative a livello nutrizionale. Infatti, il miele contiene oltre l’80% di zuccheri, tra i quali prevalgono fruttosio e glucosio ed è composto per circa il 18% di acqua e da sali minerali,...
Negli ultimi anni sono tantissime le strategie di marketing messe in campo dai produttori dell’industria alimentare che hanno tra gli obiettivi quello di rendere i prodotti attraenti e al tempo stesso trasmettere connotati di genuinità, salubrità e qualità, inducendo...
Parlare di mieli e miscelazione non è un discorso strettamente legato agli usi, declinazioni e ricettazioni che ne possono derivare, bensì si tratta di un argomento che consente di abbracciare anche un altro tema importante: quello della sostenibilità. Mattia Pastori...
Continuando la sperimentazione in miscelazione dell’uso del miele, dopo la ricetta dell'”Idromele di frutta 2.0″, Mattia Pastori – Mixology Expert e founder di Nonsolococktails – ha creato un cocktail low alcol, in linea con una delle tendenze più...
Vi presentiamo la prima ricetta realizzata in collaborazione con il Maestro Pasticcere Francesco Elmi di Regina di Quadri: è la Colomba Pasquale con mandorle, albicocche e miele italiano biologico di Clementino Mielizia. Il miele è protagonista e ispirazione per...
Un ingrediente con una lunga storia e mille sfumature, e alleato dei mesi più freddi per le sue proprietà benefiche, il miele esiste praticamente da sempre. Più correttamente, bisognerebbe parlare di mieli, al plurale, perché abbiamo a che fare con un prodotto che si...