Storie di Mielizia
Cosa mangiare prima e dopo l’allenamento
Le attività sportive possono essere molto diverse tra loro e ogni sport richiede una corretta alimentazione. Ogni diverso sforzo fisico richiede precisi accorgimenti sul “carburante” (gli alimenti) che si fornisce al “motore” delle nostre attività (il muscolo)....
Come alimentarsi in caso di attività fisica e sportiva prolungata
Imparare a gestire la propria alimentazione in relazione al giorno dell’allenamento/gara è fondamentale. Del resto, la disponibilità di energie è imprescindibile per la resa muscolare. Tutte le attività sportive richiedono attenzione, ma questo vale soprattutto per...
Il miele e la corretta lettura delle etichette per un acquisto consapevole
Il miele dono prezioso delle api ha rappresentato per millenni l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Dolcificante naturale apprezzato sin dai tempi dell’antico Egitto ha trovato largo impiego non solo in ambito culinario ma anche come conservante...
Mostaccioli campani con miele di clementino – Una ricetta bilanciata
Quando il Natale è alle porte è bello riscoprire la tradizione culinaria che contraddistingue le regioni d’Italia. Insieme alla Dott.ssa Anastasia Fermo - Biologa nutrizionista - proponiamo una versione bilanciata dei mostaccioli campani, biscotti natalizi dalla...
Come preparare una merenda salutare e nutriente – Fagiotella con miele e pane di Tumminia
La merenda è uno dei momenti più attesi dai bambini, ma dobbiamo evitare che risulti troppo carica di zuccheri e grassi saturi o che contenga dolcificanti alternativi e ancora coloranti e conservanti artificiali. Insieme alla Dott.ssa Anastasia Fermo - Biologa...
Barrette al sesamo e miele: le proprietà benefiche di uno snack naturale
Il miele come ingrediente principe in cucina, non più solo come prodotto unico, ma in associazione al sesamo. Il Dott. Andrea Cavacini – biologo nutrizionista – offre alcune informazioni utili per conoscere meglio uno spuntino sfizioso, sano, pratico e gustoso: lo...
La ricetta della nutrizionista per ottimizzare il post-workout – Pancakes allo yogurt di soia
Come scegliere la ricetta post-workout ideale per ottimizzare i risultati dell’allenamento? Lo scopriamo insieme alla Dott.ssa Anastasia Fermo - Biologa nutrizionista, che ci suggerisce dei pancake allo yogurt di soia e miele di tiglio. Assumere i giusti alimenti,...
Scegli l’abbinamento perfetto per miele di bosco, tiglio e millefiori con birre e formaggi
Continua la serie di suggerimenti per abbinare al meglio mieli, formaggi e birre, con le indicazioni di Elisa Marini Diomedi - docente e giudice in corsi e concorsi birrari, abilitata UBT (Unionbirrai Beer Tasters) – che ci fornisce importanti indicazioni per...
Come abbinare birra, miele e formaggio: i consigli per valorizzare gli accostamenti
Scopriamo come abbinare al meglio tre prodotti così diversi come miele, formaggio e birra, con le indicazioni di Elisa Marini Diomedi - docente e giudice in corsi e concorsi birrari, abilitata UBT (Unionbirrai Beer Tasters) – per capire come valorizzare gli...
Il miele nella dieta degli sportivi
L’alimentazione è il più prezioso strumento per mantenere un buono stato di salute. Per potersi definire corretta, deve essere basata su una dieta - intesa come abitudine alimentare - sana, equilibrata e varia. Equilibrata per garantire un adeguato fabbisogno...